Ingredienti:
- 180g carote
- 40g di eritritolo (dolcificante acalorico)
- 3 uova
- 130g farina di riso
- 70g farina di mandorle
- 40g fecola di patata
- 40g di burro chiarificato
- 2 pugni di uvetta
- bevanda di riso qb
- 1 bustina di lievito
- pizzico di sale
Procedimento:
Frullare le carote con il burro, precedentemente fuso
Aggiungere le uova e mescolare
Unire l'eritritolo, le farine, la fecola, il sale, il lievito, mescolare.
Trasferire in uno stampo da ciambella e cuocere in forno caldo a 170 gradi per 40-45minuti
Una porzione, circa 80-100g, apporta circa 230 kcal: 26g di carboidrati, 13g di grassi, 7g di proteine
Ingredienti: (6-7 panacke; 2 porzioni)
- 2 uova
- 50g di farina (grano integrale, farro, riso, grano saraceno)
- 1 banana 100-130g
- latte o bevanda vegetale 80-100ml
- cannella qb
- pizzico di bicarbonato attivato con succo di limone
Procedimento:
- schiacciare con la forchetta fino ad ottenere un purea (non verrà completamente liscia)
- formare una pastella con gli ingredienti
- ungere la padella con un filo di burro ghee, steso bene con la spatola
- riempi quasi completamente il mestolo e cuoci in padella
Ingredienti:
- 400g fiocchi d'avena integrali
- 80g cioccolato fondente eo frutta oleosa (semi vari come girasole, zucca, lino)
- 70g frutta essicata (uvetta, fichi o albicocche tagliate)
- 2 mele circa 300-350g
- 3 cucchiai d'olio di cocco
- cannella
- 2 cucchiai di acqua
Procedimento:
Frulla le albicocche secche e la mela, aggiungere poi acqua e olio fino a formare una purea, che farà da legante alla granola
Aggiungere fiocchi, la frutta secca tritata grossolanamente e la cannella (eventuale aggiunta di un cucchiaio di miele ammorbidito in un dito di acqua calda)
Stendere la granola in una teglia rivestita di carta da forno
Inforna a 180g x 20-25 min, meglio controllare
Lascia raffreddare e spezza con le mani. Conservala in un barattolo di vetro ermetico
Una porzione media di 60g apporta 160kcal: 20g di carboidrati, 6g di grassi, 5g di proteine.
Ideali abbinati a yogurt bianco e frutta fresca a pezzi per una colazione bilanciata.
Ingredienti: (8 porzioni)
- barbietola rossa 280g
- farina tipo2 230g
- latte riso 100g
- miele 75g
- cacao amaro 40g
- cioccolato fondente 85% 50g
- olio extravergine delicato 50g
- uovo n 1
- albume 60g
- 1/2 bustina di lievito
Procedimenti:
- Frullare la barbabietola, il latte e l'olio.
- Unire, in una ciotola a parte, farina, lievito, miele e cacao, poi aggiungi il mix frullato, poi uova e albume.
- Mescolare bene fino ad ottenere un composto omogeneo e versare nella tortiera rivestita di carta da forno. Inforna 180° per 30minuti.
Una porzione da circa 100g apporta 230kcal, 28g di carboidrati, 9g di grassi, 5g di proteine.
Ideale a colazione accompagnata da un frutto eo yogurt bianco e per i più attivi anche come spuntino.
Ingredienti: 4 porzioni
- polpa di 2 cachi grandi 380g
- cacao amaro, 2 cucchiai 38-40g
- cannella qb
Preparazione:
- Togliere la buccia al caco
- Frullare la polpa del caco e aggiungere il cacao amaro
- Trasferire nelle coppette e lasciare riposare in frigo 6-8ore
Se gradito guarnire con scaglie di cocco o granella di nocciola
Un budino semplice, leggero e senza sensi di colpa, l'aggiunta di granella o scaglie di cocco è consigliata per rendere il budino più appagante ed equilibrato.
Una porzione da 100g circa apporta; circa100g, 15g di zuccheri, 2,5 di proteine e 2,6g grassi.
Ingredienti:
- zucca circa 400g (varietà violina)
- crema di mandorla 100% 40g (2 cucchiai)
- cannella
Procedimento:
Cuocere la zucca interna al forno, tagliata a pezzi, attendere che si raffreddi e frullare. Aggiungere cannella.
Nella versione al cioccolato aggiungere alla metà del composto 3 cucchiai di cacao amaro. Eventuale aggiunta di un cucchiaio di bevanda vegetale senza zuccheri(riso, avena) o acqua nel caso la purea fosse asciutta.
Una mousse senza zuccheri sostitutiva della marmellata o un dolcetto al cucchiaio senza sensi di colpa adatto anche come spuntino.
Se non ti piace la zucca? Prova comunque la versione al cioccolato.
Adatta anche per diabetici.
Ingredienti: circa n.18 brownies
- 450g patata dolce classica
- 130g cioccolato fondnete 75%
- 1 cucchiaio colmo di cacao amaro
- 120g farina di nocciole o mandorle
Procedimento:
Cuocere le patate in acqua bollente poi eliminare la buccia
Ridurre a pezzi la tavoletta di cioccolato e fonderla con mezzo cucchiaino di olio di cocco/burro e 1 dito d'acqua, una volta sciolto aggiungere 1 cucchiaio di cacao
Miscelare tutti gli ingredienti, fino a ottenere un impasto consistente malleabile con mani.
Stendere il composto in una pirofila foderata con carta da forno alta circa 2cm.
Porre poi in frigorifero un paio di ore.
Una porzione, circa 50g, apporta circa :120kcal, 10g di carboidrati, 8 di grassi e 3 di proteine
Spuntino adatto anche a diabetici, poichè senza zuccheri, ma sempre senza esagerare!
Ingredienti: n 15 circa
- 180g farina di mandorle
- 3 cucchiai di miele
- 2 albumi
- scorza di limone bio
Procedimento:
Monta l'uovo,
Miscela gli ingredienti, ottenuto un composto omogeneo aiutarsi con un cucchiaio per la quantità e dare la forma rotonda disponendole su carta da forno,
Aggiungi una mandorla al centro.
Cuoci 170° per 15-20minuti controllando la cottura
Porzione media n 2 biscotti: apportano circa 150kcal carboidrati 7g, proteine 6, grassi 11g eventuale aggiunta di un frutto.
Biscotto privo di glutine quindi adatta anche a celiaci. Sono anche privi di farinacei quindi costituiscono una possibile alternativa a chi soffre di gonfiore intestinale.
Consigliato come spuntino.
NB: Non esagerare perchè la base è di mandorle quindi un frutto oleoso ricco di grassi, che non sono da evitare ma da moderare.
Ingredienti: 10barrette
- 90g fiocchi avena
- 30 fiocchi riso integrali
- 50g uvetta
- 30g di farina di grano saraceno
- 25g semi sesamo
- 25g semi girasole
- 30ml olio extravergine
- 2 cucchiai di miele d'acacia
- 30ml latte di riso
- 1/2 cucchiaino di bicarbonato
Procedimento:
Ingredienti: x 10 barrette
50g fiocchi di miglio
100g di cioccolato fondente
latte vegetale o animale qb
Procedimento:
Fondere il cioccolato a fuoco lento.
Aggiungere latte e i fiocchi poi mescola fino a quando non è bene miscelato.
Rippore la miscela su una grande pezzo carta da forno nel lato inferiore o superiore, ripiegare la carta da forno coprendo con la metà rimasta e stendere la miscela con il materello
Raffreddare,porre in frigo 40minuti e tagliare.
Una barretta di circa 20g apporta in media 65kcal, 1,5g di proteine, 3,5g grassi e 6g di carboidrati.
Adatta come spuntino abbinato a una dozzina di mandorle o un frutto.
Ingredienti:
- 240ml latte di riso
- 50g semi di chia
- 1 cucchiaio di miele
- 1 cucchaio di cacao colmo
- 1/2 cucchiaio di cannella in polvere
Procedimento:
Lasciar riposare 20minuti mescolando fino a formare un gel omogeneo
Servirlo in barattolo, a strati con frutta.
Si può conservare in frigo circa 4 giorni
Da usarsi sia come crema spalmabile o come dolce al cucchiaio, con frutta e scaglie di cioccolato o granella di nocciole a piacere
Ingredienti:
- 250g farina integrale
- 200g carote grattugiate
- 50g di farina di mandorle
- 50g di marndorle tritate grossolanamente
- 200g latte di riso
- 3 cucchiai di miele
- 1 bustina di lievito
- 50g burro chiarificato
- buccia grattugiata di un limone bio
- 1 pizzico di sale
Procedimento:
Lavare, sbucciare e tritare le carote.
Far sciogliere il burro.
Tritate i 50g di mandorle grossolanamente e metterle in una terrina insieme a tutti gli altri ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungere, se necessario altro latte, per rendere il composto morbido.
Cuocere a 180gradi per 30-40minuti.
Porzione media di circa 80g apporta 22g carboidrati, 4g di proteine, 10g di grassi.
Ingredienti:
- 60g farina di riso integrale
- 70g farina di mandorle
- 50g miele acacia
- 2 uova
- 50g burro chiarificato
- 80g latte mandorla o riso
- 1/2 cucchiaino di bicarbonato attivato con succo di limone
- 1busta di vanililina (facoltativa)
Per la decorazione: mandorle a lamelle o cioccolato fondente
Procedimento:
Sbattere con le fruste elettriche il burro sciolto (nel microonde o pentolino), il miele, le uova il latte.
In una ciotola mettere la farina di riso con il bicarbonato attivato e la vanillina
Aggiungere le farine, poco per volta, mescolando con la frusta al composto sbattuto
L'impasto meglio che rimanga un pò grumoso, se si lavora molto i muffin diventeranno meno soffici e pesanti.
Versare negli stampi e guarnire.
Forno statico 180° per 15-20min.
Porzione pari a un muffin 60-70g: kcal 200, carboidrati 15g, grassi 14, proteine 5
Adatto a colazione o merenda, in quest'ultimo caso magari accompagnato al una tazza di te verde
Può essere consumato anche a chi segue regimi particolari ma non nelle prime fasi di esclusione.
Ingredienti:
- 250g riso baldo integrale
- 2 cucchiai di miele
- 3 uova
- 1l latte di riso/avena
- 40g burro ghiarificato
- scorza di limone
- bacca di vaniglia
- eventuale cannella
Procedimento:
Ammolla il riso per un’ora in acqua
Fai bollire il latte di riso con un pezzo di buccia di limone e una bacca di vaniglia, quando bolle aggiungi il riso.
Cuoci per 40minuti fino a quando il riso ha assorbito tutto il latte
Fai raffreddare e aggiungi il burro ghee, un po’ di limone grattato, 2 cucchiai di miele, 3 rossi e i bianchi montati a neve, e se gradita cannella in polvere.
Inforna in una teglia abbastanza grande. Non deve venire altissima.
Si può guarnire in superficie con cioccolato fondente fuso 40-50g con burro 10g. La consistenza rimane morbida e si mangia al cucchiaio. Conservare in frigorifero
Ingredienti:
- 240g avocado
- 100g cioccolato fondente 80%
- 60g miele acacia (millefiori anche meno) o 40-50g eritritolo (dolcificante acalorico)
- Mandorle/nocciole a scaglie o cocco rapè per docorare
Procedimento:
Frullare la polpa con miele (o eritritolo) fino ad ottenere una crema liscia
Sciogliere il cioccolato fondente a bagno maria o al microonde
Aggiungere il cioccolato alla crema di avocado e amalgamare bene
Riempire con la crema ottenuta bicchierini e guarnire.
Mettere in frigo 15minuti.
Adatta come crema spalmabile, spuntino, dessert in occasioni speciali. Porzione massima 60-80g apporta circa 200-250kcal
Ingredienti: (n° 24-26)
- 200g farina di cocco
- 120g farina di riso integrale
- 3 uova
- 60g burro
- 30g latte di riso (3 cucchiai)
- 60g miele acacia o millefiori (più concentrato)
Procedimento:
- Mescolare uova e miele
- Aggiungere il burro fuso e il latte di riso
- Formare palline e porle su una teglia con carta da forno
- Aggiungere a piacere al centro, una mandorla, nocciola o cioccolato fondente 80%
- Cuocere in forno a 180° 15/20min
Biscotti a basso contenuto di carboidrati: porzione media n 2-3 biscotti, a colazione è prevista l'aggiunta di altri alimenti in base al piano
Apporto per 100g di biscotti: 280kcal, 32g cho, 8g proteine, 15g grassi.
Ingredienti: 6 porzioni circa
- 3 banane mature (400-450g senza buccia)
- 1 cucchiaio di miele
- 100ml latte di mandorla o animale
- 100g farina integrale (io ho usato farine senza glutine: grano saraceno e riso integrale)
- 70g frutta oleosa (noci)
- 30g burro chiarificato
- 2 uova bio
- 40g scaglie di cioccolato fondente 85%
- 1 cucchiaino di bicarbonato e succo di limone o 1 bustina lievito
E' possibile aggiungere frutta disidratata come uvetta, cannella, vaniglia, nocciole.
Procedimento:
- Porre le banane in una ciotola capiente, aggiungere miele, latte vegetale e frullare
- Tritare la frutta oleosa, aggiungerla al composto
- Aggiungi le uova e burro fuso e mescolare
- Miscelare bicarbonato con limone, attendere che reagisca
- Aggiungere la farina alla miscela di banane e bicarbonato
- Mescolare con una frusta
Adatto a colazione o come spuntino.
Una porzione apporta circa 230 calorie 20-25g di carboidrati, 13-15g grassi e 5g di proteine.
Ingredienti (1 porzione)
- 100g patata dolce
- 3 cucchiaini colmi di cacao amaro
- 1 cucchianino di miele
- 100ml acqua
- 1 cucchiaino di burro chiarificato o olio di cocco
- cannella
- 5 nocciole tritate
Procedimento
Frullare e mescolare tutti gli ingredienti eccetto le nocciole. Guarnire con nocciole e/o cocco a scaglie e miele
Eventuale aggiunta di proteine del siero 10g: gusto al naturale nelle versione più bilanciata
Adatta per colazione e spuntino, spalmabile o come dolce al cucchiaio. 1 porzione media 200g : 200kcal , 24g carboidrati, 3,5g proteine, 10g grassi

Ingredienti 1 porzione
- 1 banana piccola
- 2 albicocche mature (circa130g totali)
Procedimento:
Tagliare a fette i frutti
Disporre le fette in un contenitore adatto per il freezer (semplicemente un piatto)
Lasciare riposare un paio d'ore in freezer, (se volete ottenere la consistenza del gelato occorre mantenerle almeno 3-4 ore)
Prelevare il contentenitore dal freezer, attendere qualche minuto per staccarle o far leva con un coltello
Spostare le fette di frutta in un mixer
Frullare a consistenza omogenea. (per la preparazione del gelato aggiungere 2 dita d'acqua) e trasferire in una tazza
Gustare
Adatto a colazione o come spuntino.