Ingredienti, 2 porzioni:
- Miglio 80g
- Miele 20g (2 cucchiaini)
- Latte di cocco 100ml
- Latte avena 150ml
- Acqua 100ml
- Vaniglia in polvere
Procedimento
- Riponi il miglio in un colino e sciacqualo sotto acqua corrente.
- In un pentolino, versa l'acqua e latte avena, aggiungi il miglio e fai cuocere a fuoco lento fino a quando il miglio avrà assorbito tutta l'acqua.
- A questo punto, se decidi di consumare il porridge immediatamente, non appena il miglio ha assorbito tutta l'acqua, aggiungi il latte di cocco la vaniglia e il miglio. Prosegui la cottura per un paio di minuti mescolando di tanto in tanto.
- Se invece hai deciso di preparare il miglio la sera prima, riponilo in frigorifero. La mattina seguente ti basterà scaldare in un pentolino il latte di cocco, aggiungere il miglio, miele, la vaniglia e mescolare per un paio di minuti.
- Puoi guarnire il porridge con frutta fresca o oleosa che preferisci. Io ho guarnito con fragole, ma anche la versione con cioccolato fondente e nocciole tritate è fantastica.
Adatto per chi soffre di problemi intestinali, celiaci, per chi vuole ruotare il glutine durante la settimana
Ingredienti: 1 porzione
- 3-4 fragole
- 2 cucchiaini colmi semi di chia
- 1/2 cucchiaino burro chiarificato
- 4-6 gocce di aroma alla vaniglia
- ( 1 cucchiaino di miele acacia)
Procedimento:
- Frullare le fragole.
- Spostare il mix ottenuto in una tazza
- Aggiungere i semi di chia e l'aroma di vangilia
- Mescolare bene
- Lasciare riposare almeno 30minuti
- Aggiungi il burro chiarificato
Mousse al cucchiaio o similmarmellata da spalmare sul pane. Si può guarnire con scaglie di cioccolato fondente 85%
Adatta anche per diabetici se senza aggiunta di miele.
Ingredienti: (1-2 porzioni)
- 2 uova bio
- 1 mela
- 1 cucchiaino di miele
- noce burro
- succo di mela qb
- cannella qb
Procedimento:
Affettare la mela in una ciotola, aggiungi miele, succo mela e canella e lasciare riposare una decina di minuti
Sbattere le uova e aggiungerle al mix preparato.
Riscaldare la padella con una noce di burro
Versare in padella e cuocere.
Adatta per colazione
Ingredienti
- Caffè tiepido (orzo)
- 4 fette wasa original
- Yogurt greco bianco intero
- Marmellata albicocca o frutti bosco senza zucchero
- Cacao
Procedimento
Bagnare ogni fetta wasa nel caffè;
Spalmare su ogni fetta wasa uno strato abbondante di yogurt greco e uno di marmellata uno sopra l’altro.
Terminare con uno strato di cacao in polvere;
Meglio lasciare riposare in frigo qualche ora o per il giorno dopo
Consigliato per la colazione.
Ingredienti
- 1 banana matura
- 2-3 mele
- cannella (ho abbondato)
- 40g cocco grattugiato
- 1 cucchiaino di lievito
- 50g farina farro o grano (io ho usato una farina sconosciuta di 'chufa')
- 30g farina di ceci
- 2 cucchiai fiocchi d'avena
- succo di mezzo limone
- Si può aggiungere: pezzetti di cioccolato fondente 85%, uvetta.
Procedimento
Frullare o grattugiare le mele.
Aggiungere la banana frullata o pestata, il succo di limone e tutti gli ingredienti.
Mescolare bene
Foderare una teglia con carta da forno e preriscalda 140°
Disporre l'impasto della forma che gradisci. Cuocere 30-40min
Ingredienti
- 200g bevanda vegetale o latte.
- 50g burro
- 3 uova
- 90g miele
- 200g farina di grano tenero integrale
- 40g cacao amaro
- 1 bustina di lievito
- 1 pizzico di sale
- 7-8 fichi
Procedimento
Mettere in un pentolino metà del latte e il burro. scaldarlo senza bollirlo. Una volta tiepido aggiungere la parte restante di latte.
Montare miele, uova, e un pizzico di sale per qualche minuto fino a rendere il composto omogeneo e spumoso.
Aggiungere a filo, con le fruste in movimento, la farina, cacao e lievito.
Imburrare lo stampo. Versare metà dell'impasto. Tagliare i fichi a rondelle e aggiungere le fette sopra la prima metà d'impasto.
Aggiungi le fette di fichi e sopra la restante metà dell'impasto
Cuocere 180° 30min
Deliziosa! attenzione per chi non è abituato ad assaporare il vero sapore del cibo potrebbe sembrare poco dolce. Ma sapete che lo zucchero è utilizzato per confondere il palato e invogliare al consumo continuo.
Ingredienti
- 300 g Farina integrale (Io ho usato 150 farina integrale di grano +150 farina di grano saraceno)
- 50g cioccolato fondente 72%
- 250 g Carote grattugiate
- 100 g Miele
- 3 Uova
- 100 burro
- Qb latte vegetale (o anche yogurt vaccino )
- 1 bustina di lievito
Procedimento
Amalgamare bene gli ingredienti, disporli in una pirofila con carta forno e cuocere a 180 per circa 40 minuti
Porzione media 70-80g. Apporta circa 200 kcal: 25g carboidrati, 9g grassi e 5 proteine.
Adatta per la colazione o spuntino.
Versione senza uova clicca qui