Ortaggio della tradizione culinaria italiana, soprattutto del sud. Si trova fresco di stagione da ottobre-novembre fino a primavera.
In ambito alimentare sono i fiori del carciofo a essere protagonisti della tavola, i petali esterni, più fibrosi e duri sono impropriamente chiamate foglie, mentre le foglie 'vere' spuntano dai gambi ed è proprio qui che si concentrano le sostanze terapeutiche del carfiofo, queste sono più utilizzate più per ricavare la preparazione di infusi o per i cosidetti liquori 'da fine pasto'. Il caratteristico sapore amaro è legato alla presenza di uno dei principi attivi: cinarina, un polifenolo dalle spiccate proprietà protettive per il fegato e stimolanti la digestione, infatti risulta favorire la produzione ed espulsione della bile a livello intestinale e quindi utile per il corretto funzionamento del fegato e eliminare le tossine che si son accumulate nei grassi (liposolubili)
Benefici anche sull'apparato cardiovascoalre: grazie alla presenza di sostanze antiossidanti, il carciofo riduce i livelli colesterolo, tramite la secrezione di bile infatti aiuta a eliminare anche il colesterolo poichè questo è un suo componente. Utile anche nel controllo della glicemia in quanto scarso in carboidrati e ricco di fibre, tra cui l'inulina, fibra solubile in grado di nutrire i batteri 'buoni' anch'essi alleati nella regolazione dei livelli di zucchero nel sangue. Effetto maggiore per carciofi consumati crudi, se cotti perdono parte delle sostanze terapeutiche e qualche minerale
Il carciofo è ricco in ferro, ma da evitare è l'annerimento indice di ossidazione e perdita del minerale quindi è bene lasciare riposare il prodotto fresco in acqua e aggiungere limone previa lavorazione.
Esso possiede anche proprietà diuretiche e drenanti, spesso infatti i suoi estratti vengono utilizzati in associazione ad altre piante in integratori.
Unico effetto collaterale sono i classici disturbi legati al colon irritabile in chi presenta questo tipo di problematica, per il contenuto di fibra e di FOS (fruttooligosaccaridi in particolare fruttani).
I carciofi sono un alimento molto duttile e versatile in cucina e qui allego una gustosa ricetta a base di carciofi strapazzati