Articoli

tutto sulla nutrizione...

Festività natalizie finite, si sa l' Epifania tutte le feste porta via.

E' momento di rimettersi in forma, armarsi di buoni propositi e ritornare ad una alimentazione sana ed equilibrata, se seguita per tutto l'anno gli eccessi delle festività non rappresentano un problema, se avevate iniziato un percorso nutrizionale priima delle feste e non avete perso peso è già un successo, tuttavia qualche disagio potrebbe esserci stato: pesantezza, gonfiore, difficoltà digestive, qualche kilo in più (solitamente di soli liquidi soprattutto per il gentil sesso).

PRONTI PER PASSARE ALL'AZIONE? 

Di seguito qualche consiglio:

  • Esercizio fisico:  per chi lo ha mantenuto cercare di aumentare il grado di difficoltà o fatica percepita, per chi invece lo ha sospeso inziare gradualmente sia come frequenza che come intensità. Per chi ancora non si è approcciato a nemmeno una camminata cercare compagnia per iniziare insieme a praticare l'unica terapia senza effetti collaterali.
  • Panettoni finiti spero, si perchè prolungare il consumo sicuramente non rientra in un regime salutare: non farsi tentare dall'acquisto di pandori e torroni sottocosto e se avanzati possono essere regalati o donati ad esempio a qualche mensa per poveri.
  • Aumentare il consumo di verdura soprattutto cruda e frutta in sostituzione dei dolci sfiziosi, panettoni e altri dolci natalizi.
  • Evitare il fai-da te e non tuffarsi in diete tanto drastiche che non danno nessun risultato nel medio-lungo termine, anzi influenzano negativamente la tua salute, lo sai che l'effetto yoyo ha un impatto deleterio sulla capacità di dimagrimento? Maggiori diete da fame hai fatto nella vita più il dimagrimento diventa difficoltoso e maggiormente l'esercizio fisico diventa imprescidibile, quindi diffidate di chi da consigli nutrizionali con titoli limitati a qualche ora serale.

UN SINCERO AUGURIO A TUTTI I LETTORI E CHE SIA L'ANNO DEL CAMBIAMENTO!