Esci con amici e ti ritrovi al bar che non sai mai cosa ordinare da bere sia perchè non sei amante dei beveroni alcolici ricchi anche di zucchero, o perchè vuoi fare uno spuntino sano e finisci per ordinare una spremuta di arancia anche in estate.. Fortunatamente negli ultimi anni tanti locali sono attrezzati per preparare centrifughe o estratti, bevande rinfrescanti costituite dal succo di frutta e verdura, prive della parte fibrosa, con un alto valore nutrizionale se non si esagera con il numero di frutta utilizzata.
LE DIFFERENZE
Il centrifugato: il succo, separato dalla polpa e fibre, viene estratto grazie alla forza centrifuga generata da lame che ruotano ad alta velocità. Data l'alta velocità è possibile un surriscaldamento dell'alimento e quindi una perdita delle vitamine termolabili(sensibili al calore).
L'estratto: il succo viene estratto attraverso una coclea, una sorta di vite che spreme lentamente i cibi (evitando il surriscaldamento) ed è possibile ricavare una maggior quantità di succo producendo meno scarto. Entrambi hanno un breve vita per cui vanno preparati e consumati subito per evitare l'ossidazione dei principi nutritivi.
Si distingue dai 2 succhi sopra citati: Il frullato, questo deriva dalla tritatura fine di alimenti interi contenenti anche le fibre, sarà quindi un succo meno limpido e più corposo quindi contenente più nutrienti anche se c'è comunque il rischio di surriscaldamento. Si può paragonare ad un omogenizzato spesso diluito con liquidi come latte animale o vegetale, diventa quindi più ricco di nutrienti ed energetico.
ATTENZIONE AL QUANTITATIVO DI FRUTTA UTILIZZATA
Sia l'estratto che il centrifugato hanno nell'immaginario collettivo un potere dimagrante e tonico ma tutto dipende da com'è composto. Non è poco frequente trovare nei bar proposte di centrifughe/estratti a base di sola frutta. Se tra gli ingredienti compare sola frutta sarebbe bene optare per un altro mix di centrifugato/estratto senza farci distrarre dal nome del centrifugato ('dimagrante'). Il criterio di scelta potrebbe essere la presenza di almeno la metà degli ingredienti sottoforma di verdura anche se non si può sapere quanta ne viene effettivamente usata. La frutta sappiamo essere costituita da zuccheri semplici (fruttosio soprattutto) ed essendo il succo privo delle fibre, sono rapidamente assorbiti con impatto negativo sul metabolismo e sul peso, se il succo che ne deriva è troppo concentrato in frutta.
Il contenuto di zucchero nella frutta varia da un 5-6% (fragole, pesche, cocomero) al 15-16%(uva, banana, mandarini). L'OMS raccomanda 3 porzioni di frutta al giorno pari a circa 400-600g ma preparare un estratto o un centrifugato con 1 mela o 1 pesca (150-200g) non ha senso perchè otterrei veramente poco succo così come tilizzare 3 frutti per l'estratto/centrigato significherebbe introdurre in media 40-60g di zuccheri semplici (10g zuccheri per ogni 100g frutto) in una sola volta, un insulto al nostro organismo o comunque un carico di zuccheri pari a quello necessario a un maratoneta che corre dall' ora in su.
La particolarità del fruttosio è che non aumenta la glicemia ma sovraccarica il fegato. Il fegato infatti metabolizza il fruttosio e lo può trasformare se in glucosio, acidi grassi e acido urico, se questo eccede e non viene adeguatamente smaltito apre le porte al rischio di steatosi epatica(fegato grasso), sindrome metabolica con aumento della componente grassa a livello ematico...
La frutta, rispetto i sostitutivi liquidi, rimane da preferire in quanto ricca di tutti i nutrienti compresiva di fibra con effetto saziante e nutrimento utile per i batteri intestinali.
Il centrifugato o l'estratto diventano una valida alternativa quando questo sia costituito da una prevalenza di ortaggi o almeno da metà da questi. Se composto da soli ortaggi aumenta invece la sua qualità nutrizionale in quanto sembra avere una composizione molto simile ai liquidi cellulari dell'organismo costituiti solo acqua biologica, minerali, vitamine e antiossidanti, materia viva che rigenera e fortifica il corpo. Se vi trovate al bar osate e provate a chiedere se preparano centrifugato o estratti !