Articoli

tutto sulla nutrizione...

Fragole proprietà nutrizionali

E con la primavera la tavola si colora con le fragole, frutto rosso acceso gradito anche dai bambini, dai quali è consumato spesso con aggiunta di panna o zucchero. 

Le fragole sono ricche di minerali, dotate di proprietà depurative, antiossidanti.

Esse sono costituite dal 90,5% da acqua, il resto da zuccheri (5,3%), fibre e vitamine. E' uno dei frutti a più basso contenuto zuccherino contrariamente a quanto si pensa. La vitamina più rappresentativa è la vitamina C (54mg)  il cui quantitativo risulta essere superiore a quello presente negli agrumi (50mg) ma non a quello del kiwi (85mg). Non da trascurare il contenuto di minerali, tra cui potassio, ferro, magnesio e calcio.

Gli antiossidanti, antociani sono responsabili nel conferire la colorazione rosso-blu e proteggono la pianta da radiazioni ultraviolette riducendone i danni, quindi maggiore sarà l'esposizione alla luce più marcata sarà la colorazione. Questi pigmenti colorati hanno anche azione antiossidante, sono cioè in grado di reagire con i composti reattivi dell'ossigeno che danneggerebbero la cellula, son quindi utili per contrastare l'invecchiamento e la fragilità capillare insieme a vitamina C e altri oligoelementi. 

La fragola è un frutto adatto anche per obesi, iperglicemici o per soggetti con diabete tipo 2, grazie all'azione antifiammatoria e ipoglicemizzante (che migliora la risposta glicemica) dei suoi componenti. Effetto ancora più marcato se si inizia il pasto con il frutto crudo non zuccherato o guarnito.

Unico inconveniente è che le fragole possono essere causa di allergie. Rientrano tra i cosidetti cibi 'istamino liberatori'  che hanno cioè un basso contenuto di istamina ma che la rilasciano facilmente a livello intestinale una volta ingerita. L'istamina è un mediatore chimico dell'infiammazione che è immagazzinata nelle cellule del sistema immunitario. Quindi in caso di allergia sarebbe bene ridurre anche altri alimenti istamino liberatori(cacao, agrumi, caffè, molluschi, ananas..).

Fare attenzione anche in coloro che hanno diverticoli. 

Concludendo: se piacciono le fragole mangiatele, ma aspettate la primavera perchè quelle fuori stagione non posseggono le caratteristiche nutrizionali sopra descritte.