Articoli

tutto sulla nutrizione...

Uovo mangiarlo senza timore

Uovo, alimento alleato della praticità e della salute. E il colesterolo? Adatte a qualsiasi pasto, dalla colazione alla cena, l'uovo è un alimento che non deve mancare nella nostra dieta. L'idea di fare colazione  con uova è ancora poco gradita dagli italiani ma è una scelta molto salutare. L'uovo ben si adatta a preparazioni sia salate che dolci, è quindi un'ottima scelta per rendere le nostre colazioni sazianti, nutrienti e appetibili. 

Bandite dalla tavola per l'elevato contenuto di colesterolo del tuorlo ma il 90% del colesterolo viene autoprodotto dal fegato inseguito a un'alimentazione ricca di zuccheri e cereali raffinati, solo il 10% deriva dall'alimentazione.  Uno studio pubblicato nel 2007 su quasi 10 000 adulti ha dimostrato che il consumo regolare di uova non aumenta il rischio di infarto e ictus. E' arrivato il momento di smettere di aver timore dei tuorli. 

  • Dal punto di vista nutrizionale le uova sono un'ottima fonte di proteine di altro valore biologico contenute sia nel tuorlo che nell'albume. Il tuorlo contiene anche tante vitamine e micronutrienti come: VITAMINA D importante per il controllo dell'omeostasi delle ossa e del sistema immunitario,
  • VITAMINA A, preziosa per la cute, mucose e alleata della vista,
  • COLINA costituente di fosfolipidi di membrana e precursore di un neurotrasmettitore del sistema nervoso centrale. Inoltre ha anche un azione depurativa sul fegato.
  • Vitamine del gruppo B, vitamina E, K (che interviene nel metabolismo dell'osso)
  • Minerali come Ca, fosforo.

Per sfruttare al meglio le sue proprietà, l'albume andrebbe cotto mentre il tuorlo crudo. I metodi di cottura da preferire sono bollitura e alla coque, quindi l'uovo diventa un alimento di facile digestione, nutriente e versatile. La cottura consente di migliorare l'azione digestiva grazie alla disattivazione dei fattori inibitori di un enzima digestivo (tripsina) in esso contenuto. La cottura ha anche come vantaggio la disattivazione di un antinutriente: avidina, una proteine che si lega alla biotina e ne impedisce l'assorbimento intestinale se l'uovo non viene cotto. Frittata sia dolce che salata, uovo alla coque, strapazzato, pancake, torte, porridge sono diverse idee in cui l'uovo viene impiegato. 

Le uova non sono assolutamente da limitare, la scelta deve però orientarsi su quelle ad alto valore nutritivo, biologiche, del contadino o grass fed perchè il contenuto nutritivo si diversifica sia in quantità che qualità, strettamente dipendente da come vengono trattate e nutrite le galline.