Il sapore dolce aumenta il consumo di cibo, o meglio il consumo verso di esso per 2 motivi.
- condotta compensatoria, essendo consapevole di aver risparmiato calorie mi concendo uno sfizio in più,
- cibo finto, l'organismo non avendo ricevuto il cibo che si aspettava (privo di energia) andrà alla ricerca di altro cibo
Quindi occorre abituare il nostro palato ai sapori propri del cibo e non agli esaltatori del sapore (zucchero, dolcificanti ma anche sale, glutammato..)